Exosome

Gli esosomi rappresentano le forme più minute di vescicole extracellulari e sono particelle naturali originate dalla membrana cellulare. Queste strutture rivestono oggi un’importanza fondamentale, poiché fungono da mezzi di trasporto per diverse molecole, contribuendo così al trasferimento di informazioni tra cellule. La loro capacità di potenziare il contatto e la comunicazione tra le cellule li rende strumenti altamente efficaci nel migliorare non solo il rilascio ma anche la biodisponibilità dei principi attivi, garantendo che questi arrivino in modo più diretto e concentrato alle cellule bersaglio, favorendo così l’efficacia terapeutica.

Gli esosomi possiedono proprietà intrinseche antiossidanti e anti-infiammatorie, che li rendono particolarmente adatti per il ripristino dell’elasticità cutanea perduta. Queste caratteristiche permettono loro di contrastare i danni causati dallo stress ossidativo e dall’infiammazione, due fattori chiave che contribuiscono al processo d’invecchiamento della pelle.

L’utilizzo di esosomi nelle formulazioni dermatologiche e medicali offre un approccio innovativo e promettente per migliorare la salute della pelle, ripristinando vitalità e compattezza ai tessuti danneggiati.

Nei nostri Laboratori abbiamo creato tre formulazioni di esosomi nei trattamenti che coinvolgono l’invecchiamento cutaneo, il rinnovamento cellulare e l’effetto whitening.